Bene, ne ho parlato abbastanza in alcuni dei miei articoli recenti… come questo, quello… oh, e quest’altro qui. Immagino sia giunto il momento di farti sapere quali sono le mie prime impressioni sulla nuova mountain bike hardtail Saguaro 1 di Haro Bike.

(Foto/Ron Frazelle)

Beh, mi piace… molto. Mi sto divertendo moltissimo su questa bici. Veloce confessione, sono quasi dieci anni che utilizzo “quasi” esclusivamente mountain bike rigide. Dico quasi perché dal 2018 al 2020 mi sono divertito RSD Figlio di Mezzo finché durante la pandemia non ho avuto voglia di venderlo e costruire qualcosa di diverso. Mi sono pentito di quella decisione quasi all’istante.

Prime impressioni sull'Haro Saguaro 1 montanti sul retroPrime impressioni sull'Haro Saguaro 1 montanti sul retro

Comunque, passiamo all’Haro Suguaro 1. Ha un’ottima scheda tecnica e una geometria comoda e aggressiva allo stesso tempo. Ho apportato alcuni piccoli aggiornamenti ai componenti, ma per la maggior parte la bici è ancora di serie. Entriamo nei dettagli.

Regola degli hardtail!

Prime impressioni sul logo del montante del sedile posteriore Haro Saguaro 1Prime impressioni sul logo del montante del sedile posteriore Haro Saguaro 1

Prime impressioni sul logo del tubo superiore Haro Saguaro 1Prime impressioni sul logo del tubo superiore Haro Saguaro 1

Quando scelgo di guidare una bici con sospensioni, le mie scelte sembrano sempre rivolgersi alle hardtail. Per me una hardtail significa meno manutenzione. Significa un po’ più di concentrazione sul percorso, poiché scegliere la traiettoria in discesa diventa un po’ più importante. Questo lo rende divertente per me allo stesso modo in cui lo farebbe una MTB completamente rigida. E l’Haro non farà eccezione. Anche se questa forcella FOX specificata sul Saguaro lo rende più comodo mentre lo fa.

Il Saguaro 1

Gli hardtail Haro Saguaro sono disponibili in tre livelli di specifiche: Saguaro 3, 2 e 1. Il Saguaro 3 viene venduto al dettaglio per $ 1899, il 2 viene venduto al dettaglio per $ 2399 e il 1 viene venduto al dettaglio per $ 3999 (testato). Tutte le bici sembrano avere specifiche intelligenti e hanno un buon rapporto qualità-prezzo.

Prime impressioni sulla trasmissione posteriore Haro Saguaro 1 SRAM GXPrime impressioni sulla trasmissione posteriore Haro Saguaro 1 SRAM GX

Prime impressioni sulle pedivelle Haro Saguaro 1 SRAM GXPrime impressioni sulle pedivelle Haro Saguaro 1 SRAM GX

Haro mi ha inviato un grande Saguaro 1. La trasmissione elettronica a 12 velocità SRAM GX Transmission è stata abbastanza facile da configurare. Ovviamente non avrà cavi da sostituire o regolare, il che è carino. Inoltre, la forcella FOX, affidabile e facile da configurare, aggiunge ulteriore semplicità alla bici.

Scheda tecnica Saguaro 1

Detto questo, esaminiamo alcuni degli altri fantastici componenti con cui è stata equipaggiata questa bici.

  • Telaio: Telaio in alluminio 6061-T6 idroformato e trattato termicamente. Tubi superiori e obliqui a doppio spessore con passaggio cavi interno. il telaio utilizza anche lunghezze di foderi orizzontali specifiche per dimensione. Predisposto per un forcellino deragliatore UDH e spazio per pneumatici da 2,6″.
  • Forchetta: FOX 36 Performance Elite, con escursione di 140mm. Impugnatura X2. Rastrello da 44 mm.
  • Pedivelle: Corona SRAM GX Transmission 32t
  • Deragliatore posteriore: Trasmissione SRAM GX a 12 velocità
  • Cambio del deragliatore: Trasmissione SRAM GX a 12 velocità
  • Cassetta: Trasmissione SRAM GX 10/52t
  • Pneumatici: Kenda Pinner 29X2.4 ATC (anteriore) e Kenda Nevegal 2, 29X2.4 ATC (posteriore). Sigillante incluso.
  • Ruote/Cerchi: DT Swiss XM 1700 Alluminio, agganciato, tubeless TC, larghezza interna 30mm, 32H
  • Mozzo anteriore: DT Swiss XM 1700 Spline, perno passante boost 110 x 15 mm
  • Mozzo posteriore: DT Swiss XM 1700 Spline, perno passante boost 148 x 12 mm
  • Freni: Freni TRP Evo a 4 pistoncini, rotore da 203 mm all’anteriore e 180 mm al posteriore
  • Impugnature: Blocco della lunghezza d’onda WTB
  • Manubrio: Race Face Turbine R. Larghezza 800 mm X rialzo 20 mm
  • Stelo: Turbina Race Face R. 35mm
  • Auricolare: FSA Orbit sigillato, conico 1-1/8″- 1-1/5″
  • Sella: WTB Volt Medium con guide in cromo. Pelle sintetica. Flex sintonizzato
  • Reggisella: Contagocce TranzX JD-YSI35 caduta 210mm

Parti che ho sostituito

Anche se questa bici ha specifiche davvero buone, ho sostituito alcune cose subito. Ho questa bici per una revisione a lungo termine e la userò anche per rivedere altre parti in un futuro prossimo e non così vicino.

Pneumatici

Prime impressioni Haro Saguaro 1 Kessel di TeravailPrime impressioni Haro Saguaro 1 Kessel di Teravail

La primissima cosa che ho sostituito, prima ancora di guidare la bici, sono stati i pneumatici Kenda. Li ho sostituiti con un set di Teravail Kessels, sia per la parte anteriore che per quella posteriore, nel gusto 29×2.6 con il rivestimento a parete marrone chiaro “resistente”. Penso che le pareti marrone chiaro facciano sempre sembrare una bici migliore.

Sella

Prime impressioni sulla sella Haro Saguaro 1 ErgonPrime impressioni sulla sella Haro Saguaro 1 Ergon

La seconda cosa che ho sostituito è stata la sella. L’ho sostituita con una delle mie selle “moderne” preferite, la Ergon SM Pro Uomo nella taglia M/L. Dico “moderno” perché di solito utilizzo esclusivamente il Brooks B17… ma il B17 non funzionerà bene in questa applicazione.

Aggiunte manopole e cabina di pilotaggio

Prime impressioni sulle impugnature Ergon Haro Saguaro 1Prime impressioni sulle impugnature Ergon Haro Saguaro 1

Alle impugnature. Anche se sono un grande fan di quasi tutto ciò che fa WTB, non mi interessavano le impugnature Wavelength fornite di serie sul Saguaro 1. Insieme alle selle Ergon, sono un grande fan delle loro impugnature. Ho scambiato il Ergon GE1 Evo Fabbrica nel colore Frozen Moss/Oil Slick. Sembrano meravigliosi e si sentono benissimo.

Prime impressioni Haro Saguaro 1 Spurcycle e scatolaPrime impressioni Haro Saguaro 1 Spurcycle e scatola

Ho aggiunto un Campana originale Spurcycle anche alla cabina di pilotaggio. Ho bisogno di un campanello su molti sentieri che percorro. E per me non c’è nessun’altra campana sul mercato come questa. Ho anche ricevuto il nuovo colore Denim/Indigo. È bellissimo.

Prime impressioni Haro Saguaro 1 Paul grilletto contagoccePrime impressioni Haro Saguaro 1 Paul grilletto contagocce

Ho sempre desiderato recensire i Paul Components Trigger contagocce, quindi quando ho preso il Saguaro 1 e l’ho montato, ho notato che la leva del contagocce non funzionava bene. Quindi, ho deciso di installare e rivedere il Paul Dropper Trigger sul Saguaro. Dai un’occhiata a quella recensione qui.

Portaborraccia e supporto per computer

Prime impressioni su Haro Saguaro 1 King CagePrime impressioni su Haro Saguaro 1 King Cage

Non mi piace guidare con uno zaino idrico. Posso tollerare un bel marsupio, ma preferisco una buona vecchia bottiglia d’acqua sulla mia bici, e il Saguaro 1 è dotato di un supporto per bottiglia nel triangolo anteriore. Quindi è carino. Ho poi aggiunto il Caricamento laterale in acciaio inossidabile King Cage portaborraccia per l’Haro. Ho scritto una recensione di questa gabbia qui.

Prime impressioni sul supporto a gravità Haro Saguaro 1 K-edgePrime impressioni sul supporto a gravità Haro Saguaro 1 K-edge

Infine, gli eroi non celebrati di tutta l’attrezzatura che utilizzo sono i supporti per computer K-Edge. Vengono menzionati molto raramente e sono sempre lì a fare quello che dovrebbero fare, senza lamentele o problemi. Quindi, ovviamente, ho aggiunto il mio Supporto per tappo superiore a gravità K-Edge.

Haro Suguaro 1 Geometria

Disponibile nelle taglie S, M, L (testato) e XL

I colori sono Verde Metallizzato (testato) e Malva Opaco

Haro-Saguaro-1-So-Far-geo-chart.jpgHaro-Saguaro-1-So-Far-geo-chart.jpg

I miei pensieri iniziali durante il viaggio

Ho trovato piacevolmente familiari i primi due giri sull’Haro Saguaro 1. Come ho detto prima, è da un po’ che non guido una bici con un avantreno lento e una sospensione anteriore decente. Essendo una persona che preferisce guidare bici in acciaio, mi sono trovato molto consapevole del modo in cui il telaio ha funzionato durante le prime pedalate.

Prime impressioni su Haro Saguaro 1 sul LoopPrime impressioni su Haro Saguaro 1 sul Loop

Sono rimasto piacevolmente sorpreso di non aver notato alcuna durezza evidente nella parte posteriore. Anche se siamo all’inizio del periodo di revisione, non c’è stata nessuna di quelle corse pazze e dure che ricordo che i telai in alluminio offrivano. Non fraintendere quello che sto dicendo, la Saguaro 1 si guida come ti aspetteresti da una hardtail. Ma non perché il telaio sia eccessivamente rigido.

29er per la vittoria

Mi piace il modo in cui questa bici si comporta con le ruote da 29″. Passa sopra ogni cosa con grazia. La forcella FOX 36 Performance Elite aiuta molto in questo. Ma, detto questo, rispetto al 27.5 RSD Middle Child che avevo, trovo il Saguaro 1 molto più capace e agile.

Come sospettato, è veloce in discesa. Sul sentiero che ho percorso, c’è una discesa di 1,5 miglia che ha alcune sezioni grosse e rocciose e il Saguaro 1 l’ha attraversata con un bulldozer dove ho fatto registrare 34,1 MPH… come buttah. L’alto volume, la bassa pressione e i 2,6 Kessle hanno aiutato anche qui, ne sono sicuro.

È una hardtail

Prime impressioni Haro Saguaro 1 AlisoPrime impressioni Haro Saguaro 1 Aliso
Pedalando a Orange County, in California

Prime impressioni-Haro-Saguaro-1-Aliso-WoodsPrime impressioni-Haro-Saguaro-1-Aliso-Woods
Pedalando a Orange County, in California

Ma è una hardtail e c’erano parti del sentiero, durante la discesa, dove questo fatto era dolorosamente ovvio. Con il movimento centrale inferiore, la bici sembrava rimanere piantata e stabile. Anche nelle parti rocciose veloci del percorso, la bici non ha mai avuto la sensazione che stesse per rimbalzare o saltare offline. Se ho scelto la linea, il Saguaro l’ha presa.

Freni

Prime impressioni sul rotore anteriore Haro Saguaro 1Prime impressioni sul rotore anteriore Haro Saguaro 1

I freni TRP Trail EVO sono fantastici. Con il rotore anteriore da 210 mm e quello posteriore da 180 mm, la potenza frenante è a portata di mano e molto presente. La modulazione è ottima e c’è così tanta potenza a portata di mano.

Prime impressioni sull'Haro Saguaro 1 TRP Tail EVoPrime impressioni sull'Haro Saguaro 1 TRP Tail EVo

Le leve hanno una regolazione rapida della portata semplicemente ruotando il quadrante proprio dietro la leva. Mi ha ricordato le vecchie leve Avid Speed ​​Dial. Ricordi quelli? Quelli erano malati!

Prime impressioni sulla forcella Haro Saguaro 1 FOX 36Prime impressioni sulla forcella Haro Saguaro 1 FOX 36

A causa dello sbraccio, della parte anteriore più lunga e delle ruote più grandi, sembra essere un po’ difficile sollevare la parte anteriore per superare alcuni ostacoli. Come ci si aspetterebbe da una hardtail, si arrampica bene, anche se è all’estremità più pesante dello spettro con 34 libbre.

In sella al Saguaro nel New Hood

Prime impressioni Haro Saguaro 1 Primo giroPrime impressioni Haro Saguaro 1 Primo giroPrimo giro “shake down”.

Il terreno su cui la percorro di più è intorno alla nostra nuova casa in montagna. A volte è molto roccioso con molto terreno sciolto su terreno duro e occasionali tratti sabbiosi. Devo ancora trovare molti posti dove pedalare qui. Quindi, sono entusiasta di scendere dalla montagna su sentieri familiari, dove posso fare dei buoni confronti. Ma ne parleremo più approfonditamente nella recensione completa.

Aspetta, che mi dici della trasmissione?

Pod cambio SRAM

So di non aver ancora parlato della trasmissione elettronica SRAM GX, e non credo che lo farò fino alla recensione completa, poiché è troppo presto per dare un giudizio finale. Quello che dirò è che nei 3 o 4 giri che ho fatto con lo SRAM GX non sono rimasto molto impressionato.

Prime impressioni Haro Saguaro 1 SRAM Shift podPrime impressioni Haro Saguaro 1 SRAM Shift pod

Dirò che configurarlo con l’app è stato abbastanza accurato e abbastanza semplice. Il pod del cambio è insolito e scomodo da usare. Forse potrei abituarmi… ancora una volta è troppo presto per dirlo. Ma approfondiremo l’argomento dopo aver parlato più a lungo del prodotto.

C’è altro in arrivo!

Bene, sono molto entusiasta di avere questa bici e di metterla alla prova nei prossimi mesi. Per ora è una moto divertente, che vuole solo andare veloce. E prevedo che arriveranno molti, molti chilometri di divertimento. Resta sintonizzato qui per saperne di più!

HaroBikes.com