Arriva un momento nel ciclo di allenamento di ogni atleta di resistenza in cui è il momento di fare una pausa. Mentre la parola “pausa” può essere spaventosa per molte persone, evocando pensieri di perdita di forma fisica e obiettivi che sfuggono alla vista, è di vitale importanza concedersi l’opportunità di fare un passo indietro mentalmente e riposare.

Una pausa mentale, proprio come una pausa fisica, ti dà la possibilità di premere reset e valutare cosa stai facendo e perché è importante per te. Non solo è un momento importante per la definizione degli obiettivi e la riflessione, ma è anche un momento per rilassarti e rivolgere la tua attenzione a cose diverse dai tuoi sforzi atletici. Che tu sia nel mezzo di una corsa di ciclocross, di un allenamento per la maratona o di fine stagione, concediti una pausa mentale. Ti aiuterà a ripristinare, concentrare di nuovo e rivalutare tutto ciò che ti attende.

Perché dovresti prenderti una pausa mentale

È difficile per la maggior parte degli atleti ammettere di aver bisogno di una pausa o concordare sul fatto che è una parte importante del loro allenamento generale. Tuttavia, i rigori del destreggiarsi tra lavoro, vita e famiglia, insieme all’allenamento possono essere molto per bilanciare e potrebbero avere un impatto su di te sia fisicamente che mentalmente. Il tuo programma tipico potrebbe assomigliare a qualcosa come il lavoro, il tempo in famiglia, fare un allenamento e ripetere.

Consenti a te stesso di dare una svolta a quella routine e osserva il tuo livello di stress diminuire drasticamente. Non solo fare una pausa aiuta ad alleviare lo stress, ma può anche aiutarti a mantenere la motivazione e la concentrazione per l’allenamento che ti aspetta. È difficile, indipendentemente dal livello in cui ti trovi, mantenere continuamente il livello di concentrazione e impegno necessari per allenarti al meglio. Il tempo lontano dalla pressione dell’allenamento e delle corse può aiutare a ringiovanire i tuoi allenamenti.

Spesso gli atleti sono così presi da un particolare blocco di allenamento o da una corsa a obiettivi che perdono di vista il motivo per cui si stanno allenando così duramente. Una pausa mentale ti dà il tempo di guardare obiettivamente ciò che è importante per te e perché ti stai allenando. Queste pause sono anche l’occasione perfetta per valutare il tuo piano attuale e fissare obiettivi per il futuro. Questo è il momento di analizzare i dati di allenamento passati, le prestazioni di gara e i blocchi di allenamento per fissare obiettivi appropriati. Può essere difficile da pianificare quando la tua intera concentrazione è sull’allenamento che è direttamente di fronte a te. Fai un passo indietro per riposare mentalmente, valutaree pianifica di raggiungere i tuoi obiettivi.

Quando prendersi una pausa

Sapere quando prendersi una pausa può essere difficile. Uno dei momenti più comuni e migliori per fare una pausa è subito dopo un grande blocco di allenamento, la fine della tua stagione primaria o dopo una gara con priorità A. Questi sono in genere i momenti in cui il tuo livello di stress è al massimo e una pausa mentale può essere la più vantaggiosa.

Ciò che è importante tenere a mente è che l’obiettivo dovrebbe essere quello di fare un passo indietro prima di sentirti esausto. Il momento di una pausa è quando la motivazione e l’eccitazione sono ancora relativamente alte. Una volta che si è verificato il burnout, è più difficile recuperare e ritrovare la motivazione. Potrebbe anche essere necessario fare delle piccole pause durante l’allenamento per mantenere la motivazione e la concentrazione. Non tutte le pause devono essere lunghe o dopo che la stagione è finita. Concediti piccoli momenti di tempo per riconnetterti con altri aspetti della tua vita durante l’allenamento può essere fondamentale per mantenere la concentrazione e la motivazione. Ricorda perché ami il tuo sport e mantieni la motivazione che ti fa andare avanti.

Come fare una pausa

La sfida per molti atleti è trovare il modo migliore per prendersi una pausa senza interrompere il proprio piano di allenamento o la propria forma fisica. Uno dei modi più efficaci per fare una pausa è impostare un periodo di tempo durante il quale la pausa durerà prima di iniziare. Può essere un giorno, una settimana o un mese a seconda di ciò di cui senti di aver bisogno. Una volta stabilito tale periodo di tempo, impegnarsi pienamente ad esso. Assicurati che sia abbastanza lungo da sentirti completamente riposato e rigenerato al tuo ritorno.

Durante questo periodo, focalizza la tua attenzione su altri aspetti della tua vita. Potrebbe essere un progetto a cui volevi arrivare, del tempo in famiglia o un altro hobby che volevi provare. Queste attività extracurriculari ti terranno impegnato e ti sentiranno produttivo mentre l’allenamento specifico per il tuo sport principale viene spinto un po’ più in basso nell’elenco.

La preoccupazione principale per la maggior parte degli atleti è la perdita di forma fisica durante una pausa. Sebbene questa sia una preoccupazione legittima, ci sono modi per prendersi una pausa produttiva e tornare meglio di prima. Un ottimo modo per usare questo tempo è concentrarti su cose che aiutano a rafforzare le tue debolezze. Attività come lo sci, allenamento della forza, il ciclismo e la corsa possono aiutare a sviluppare aree problematiche mentre rifocalizzi le tue energie su qualcosa di nuovo. Insieme al lavoro sulle aree problematiche, ricorda che il tuo corpo ha bisogno di un’opportunità per guarire e rigenerarsi. La fase di ricostruzione è tutta parte del processo. Quando arriva il momento di ricominciare ad allenarti abbraccia la ricostruzione e sappi che sei migliore e più forte di prima.

Anche se una pausa mentale può sembrare un concetto spaventoso, può essere una delle parti più importanti e gratificanti del tuo ciclo di allenamento. Il tempo lontano dal tuo sport ti darà l’opportunità di riflettere sul perché ti stai allenando e per cosa ti stai allenando. Questo è il momento di analizzare e obiettivi prefissati per la stagione a venire, oltre ad apportare eventuali modifiche al blocco di allenamento attuale. Non aver paura di qualche tempo di inattività mentale. È importante che ogni atleta, indipendentemente dal tuo sport, si prenda del tempo per concentrarsi su altre cose. La vita di un atleta è piena di molte sfide e concedersi il tempo per riposare e riflettere è una delle cose più importanti che puoi fare per contribuire al tuo successo generale.