Inserito il 6 gennaio 2015 da Zach Overholt

Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (3)

Per quanto ne so, questa è la prima volta che mi è stata inviata per la revisione una bici originariamente costruita appositamente per un team di corse professionistiche. Fino alle dimensioni del telaio, l’edizione Trek Domane Classics è lo stesso telaio che era sotto il potente Cancellara mentre affrontava l’acciottolato.

A quanto pare, non che avessi bisogno di ricordarlo, ma lo sono non Un professionista. Questo è stato chiarito durante la mia permanenza sul Domane, ma forse non nei modi che ti aspetteresti. Aumentando il mio amore per la piattaforma Domane e allo stesso tempo facendomi pensare che dovrei essere su una bici diversa, l’edizione Classics è una bici fantastica – se hai le gambe….

Recensione della bici da strada Trek Domane Team Edition (4)

DSC03165 Recensione della bici da strada Trek Domane Team Edition (2)

È quasi impossibile parlarne qualunque Domane, senza parlare del disaccoppiatore IsoSpeed. È più di un semplice marketing intelligente, funziona davvero. Qualsiasi tentativo di cercare la peggior pavimentazione che riuscissi a trovare è stato premiato con una guida straordinariamente fluida. Anche provare a cavalcare come un principiante direttamente sul bordo del bordo ingoiando buche ha provocato poco più che chiacchiere alle sbarre e al sedile. Questo è un aspetto piuttosto importante della recensione: mentre stiamo parlando della Classics Edition in particolare, questa eccellente qualità di guida si applica a tutto Domane.

Non essendo in grado di guidare una versione standard schiena contro schiena, non posso parlare di quanto sia più rigida se la Classics Edition provenga da una bici standard, ma sicuramente sembrava una bici da corsa sotto molti aspetti.

Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (9)

Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (7) Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (8)

Per quanto riguarda i componenti, non c’è molto da ridire. Squisitamente arredata come ci si aspetterebbe da una bici professionale, la trasmissione completa Shimano Dura Ace Di2 non ha deluso una volta aggiornata. Sì, questa è stata la prima situazione in cui mi sono trovato in cui era necessario un aggiornamento del firmware per correggere un problema tecnico del cambio anziché una chiave inglese. Inizialmente lottando per rimanere nella marcia più bassa, il deragliatore si spostava da solo dopo 2-3 pedalate fino alla penultima marcia (anche con il limite inferiore completamente fuori). Dopo aver caricato l’ultimo firmware tramite il software E-Tube di Shimano, il gremlin del cambio è andato via. Sia Shimano che Trek affermano di non aver avuto problemi simili, ma qualunque sia la causa è stata una soluzione facile.

L’unico anello debole dell’attrezzatura sarebbero le prestazioni di frenata sul bagnato delle ruote in carbonio Bontrager Aeolus D3 e delle pastiglie dei freni in sughero. La maggior parte delle ruote in carbonio con freni a cerchione non sono esattamente note per le loro capacità di frenata sul bagnato, quindi l’unica sorpresa è arrivata quando un’auto mi ha interrotto. Potrebbe essere uscita un po’ di cacca, ma dopo lo spavento iniziale la moto ha rallentato e ho evitato una collisione. Tuttavia, le prestazioni di frenata sull’asciutto sono state eccellenti.

Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (13) Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (12)

Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (11) Recensione dell'edizione Trek Domane Classics (1)

Geometria del domane dell'edizione Trek Classics Geometria Domane standard di Trek

A parte il fantastico lavoro di verniciatura Trek Factory Racing, la cosa più grande che distingue l’edizione Classics dalla Domane standard è la geometria. Costruita con un tubo sterzo molto più corto, un angolo del tubo sterzo leggermente più ripido e alcune altre modifiche per renderlo più vivace, la Classics Edition sembra sicuramente un animale diverso. Sinceramente, potrei facilmente cavarmela con il tubo sterzo di lunghezza standard poiché la mia vestibilità ha lasciato 10 mm di distanziali sotto lo stelo.

Anche se avessi voluto abbassare ulteriormente lo stelo, sarebbe stato necessario un cambio dello stelo o una posizione diversa per la scatola di giunzione Di2. Così com’era, la scatola era posizionata appena sopra il tappo superiore dell’auricolare. È probabile che i professionisti non stiano guidando attacchi manubrio da 90 mm, quindi un vero adattamento da strada professionale non vedrebbe lo stesso problema.

Recensione della bici da strada Trek Domane Team Edition (6) Recensione della bici da strada Trek Domane Team Edition (7)

Recensione della bici da strada Trek Domane Team Edition (1)

Pensa alla mia mancanza di potenza in stile Cancellara o alla corsa che assorbe il ronzio dell’IsoSpeed, ma ogni volta che tiravo fuori la Classics Edition la mia mente urlava più veloce più veloce! Secondo Strava, le mie corse sul Domane non sono state più lente; in effetti alcuni erano molto più veloci nei tratti di strada più accidentati. Eppure, per qualche ragione, ho sempre sentito il bisogno di andare più veloce. Anche se le mie gambe piangevano, zio, la bici non ha risposto con quella sensazione che si prova spingendo una bici alla massima velocità. Non potevo fare a meno di sentirmi sottodimensionato per ciò di cui questa bici era veramente capace mentre la guidavo.

Questo mi ha lasciato con due conclusioni diverse. Innanzitutto, la Classics Edition Domane non fa per me. In secondo luogo, la Domane standard è una bici straordinaria. Ora disponibile con freni a disco e una geometria che si adatta meglio alla mia corporatura e al mio stile di guida, guidare l’edizione Classics mi ha fatto desiderare ancora di più il Domane Disc standard.

Allora, per chi è la Classics Edition? I ciclisti più alti in grado di erogare grandi watt che sono alla ricerca di geo bici da corsa con le prestazioni schiaccianti del Domane, ecco chi. Ma come suggerirebbe il programma Race Shop Limited di Trek, le Domane Classics Edition erano piuttosto limitate. Anche se potresti trovarne ancora alcuni in giro nei negozi, l’attuale Race Shop Limited Domane presenta l’edizione Koppenberg che utilizza la vestibilità H1 di Trek e la geometria che si trova sull’Emonda. Secondo Cancellara è la sua nuova bici preferita. Il lato negativo? Il Koppenberg ha dimensioni ancora più limitate, con il telaio più piccolo disponibile a 56 cm…

trekbikes.com